Archiviazione documentale con Microsoft Office
Scopri le potenzialità del pacchetto Microsoft Office per la gestione dei documenti.
Date
Da definire
Orari
Da definire
Giornata
Da definire
Durata
15 ore
Destinatari
Sei un Amministratore Delegato, un IT Manager, un Responsabile Qualità, un Responsabile Amministrativo? La gestione documentale può aiutarti a innovare e migliorare l’efficacia dei processi documentali della tua azienda.
Obiettivi del corso
L’archiviazione documentale digitale è un processo finalizzato a rendere non deteriorabile e disponibile nel tempo un documento, di qualunque natura esso sia. Avendo a disposizione un archivio digitale, la consultazione dei documenti diventa più semplice: aumenta l’efficienza del tuo ufficio e riduce lo spreco di risorse normalmente impiegate per l’archiviazione cartacea tradizionale. I vantaggi sono: migliore condivisione e ricerca, sicurezza delle informazioni garantita, flussi operativi strutturati e organizzati.
Programma corso
Argomenti trattati
- Gestione del documento digitale, sia esso realizzato con applicativi Microsoft, Autocad, Adobe Pdf, Immagine raster, Immagine vettoriale
- Assegnazione delle proprietà e dei meta-tags ai file
- Ricerca dei documenti
- Creazione di stili comuni per tutte le macro-aree dell’Azienda
- Definizione un formato standard per la documentazione: intestazioni, logo del progetto, tipo di carattere e dimensione
- Gestione delle Revisioni. Chi ha generato un documento e quando, lista delle modifiche apportate, ultimo accesso

Docente: Fabio Secco
Docente e formatore informatico avanzata e tecnica.Consulente aziendale, per i processi di cambiamento nell’impresa, di formazione per la P.A., di seminari specialistici e di riqualificazione delle risorse umane. Oltre alla tradizionale formazione informatica, per la quale garantisco competenza e aggiornamenti continui, affronta nelle docenze un argomento specifico, legato direttamente alla materia, che tratta l’Archiviazione Documentale (Document Management e Archiviazione Sostitutiva).
Pagamento
L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Sii il primo ad aggiungere una recensione.
Corsi correlati




Include
Corsi
Richiedi informazioni
Contact
- 049 9400872