Il corso si svolgerà nella nostra sede di LM Space in Via Isonzo, 6a, Cittadella (PD)
Date
Sessione 2023
19, 26 Aprile
3, 10, 17, 24, 31 Maggio
7, 14, 21 Giugno
Orari
20.30 - 22.30
Giornata
Mercoledì
Durata
20 Ore
Destinatari
ll corso si rivolge a tutti coloro che per esigenze professionali o interesse personale hanno necessità di apprendere l’utilizzo di un software estremamente versatile per la creazione di disegni tecnici.
Obiettivi del corso
Alla fine di questo modulo il corsista riuscirà a impaginare e stampare alla perfezione i propri elaborati e, partendo da un unico disegno, a ottenere infinite varianti a seconda delle proprie esigenze. Inoltre, si mira a:
Fornire al corsista gli strumenti per lavorare in modo professionale
Approfondire gli argomenti trattati nel corso base
Introdurre elementi di disegno avanzati
Introdurre al disegno 3D
Programma del corso
Durante il corso, verranno ripresi gli aspetti fondamentali base dei layer e lo spazio carta e si passera agli elementi di disegno avanzati come disegno 3D.
Ripresa dei concetti di base
Strumenti di disegno
Strumenti di modifica
Stampa
Retini e riempimenti
La quotatura del disegno – tecniche avanzate
Le tabelle e i campi dati
Blocchi, simboli e librerie
Gli attributi dei blocchi
I riferimenti esterni
Il disegno parametrico
I blocchi dinamici
I layout, la stampa e la pubblicazione – approfondimento
La modellazione 3D
Esercitazioni pratiche
Docente: Mirco Campagnolo
Impegnato nell’ambito della formazione da oltre 20 anni, è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per dare strumenti e fornire consulenze adeguate alle esigenze dei propri Clienti, al passo con i tempi e le specifiche esigenze del mondo contemporaneo.
Pagamento
L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.