– Introduzione teorica alla “Tecnica del Brainstorming”
– Il Pensiero laterale (Creatività e Pensiero Laterale, Edward De Bono)
– Esercitazione “I sei Cappelli di Edward de Bono” attraverso un brief definito
Questa tecnica prevede di affrontare ogni argomento separando le emozioni dalla logica, la creatività dalle
informazioni e così via. In un ipotetico gruppo, i partecipanti che si occupano dello stesso problema
dovrebbero mettersi ciascuno in testa un cappello con un colore diverso e ragionare così secondo logiche
diverse: con emotività, con razionalità, con logica ecc. Ad ognuno dei sei cappelli corrisponde quindi un
approccio che sposa questi diversi punti di vista.
– Esercitazione “La generazione di alternative”
Il principio essenziale del pensiero laterale recita: ogni modo particolare di considerare le cose è solo uno
fra molti altri modi possibili.