✔ Inquadramento normativo: direttive vigenti nella Comunità Europea e legislazione nazionale italiana di recepimento
✔ Definizioni di attrezzatura di lavoro ed uso di un’attrezzatura di lavoro
✔ Campo di applicazione ed esclusioni dalla Direttiva 2006/42/CE (es. stampi, veicoli fuoristrada, trattori agricoli, mezzi di trasporto ferroviario, cestelli operatori, ecc.)
✔ Elenco e definizioni di macchina nelle accezioni previste dalla Direttiva 2006/42/CE
✔ Definizione di quasi macchina, casistiche esemplificative e ripartizione di responsabilità nella procedura di assemblaggio impiantistico macchina – quasi macchina
✔ Flow chart procedura marcatura CE dei componenti di sicurezza in funzione della progettazione della funzione di sicurezza
✔ Definizioni di apparecchio di sollevamento, attrezzatura intercambiabile, accessorio di sollevamento
✔ Modalità di assemblaggio di attrezzature intercambiabili a macchine, documentazione da produrre e responsabilità dei soggetti coinvolti
✔ Utilizzo di macchine movimento terra come attrezzature di sollevamento: condizioni di impiego alla luce del conflitto tra RES 4.2.2 – Direttiva 2006/42/CE e Norma UNI EN 474-5-2013
✔ Legami Direttiva Macchine – altre Direttive di prodotto
✔ Definizione di presunzione di conformità, limiti della marcatura CE e campo di applicazione della marcatura CE
✔ Gestione sicurezza macchine: la particolare casistica delle macchine non marcate CE e le eccezioni all’obbligo dell’attestazione di conformità
✔ Flow chart gestione sicurezza macchine: marcate CE, autocostruite, di provenienza extra-UE, quasi macchine, macchine oggetto di modifiche, insiemi di macchine
✔ Esempi di quasi macchine: robot antropomorfi, manipolatori e collaborativi, nastri trasportatori, centraline oleoidrauliche, motori elettrici, stampi, ecc.
✔ Definizione di modifica sostanziale e cas esemplificativi anche di variazione della procedura di valutazione della conformità
✔ Obblighi per i soggetti ufficiali coinvolti: costruttori, mandatari, utilizzatori, importatori, noleggiatori, installatori
✔ Responsabilità latenti degli altri soggetti coinvolti: fornitori, distributori, manualisti, traduttori, disegnatori, responsabili della documentazione
✔ Flow chart modalità di assistenza alla marcatura CE di grandi aziende e analisi gestione rapporti con figure interne ed esterne
✔ Flow chart esemplificative dinamiche che determinano infortuni nei luoghi di lavoro da rischio meccanico