Il corso si svolgerà in presenza nella sede di LM Space negli orari indicati.
Date
19, 26 Settembre
3, 10, 17, 24, 31 Ottobre
7 Novembre
Orari
20.00 - 22.00
Giornata
Martedì
Durata
16 Ore
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti coloro che per esigenze professionali o interesse personale hanno necessità di apprendere l’utilizzo di un software estremamente versatile per la creazione di disegni tecnici.
Obiettivi
Un modo veloce e pratico per prendere confidenza con gli strumenti messi a disposizione del software leader mondiale per la progettazione CAD. Con questo evento formativo si punta alla pratica, non tralasciando qualche nozione teorica, ma solamente per agevolare il passaggio all’esercitazione successiva.
Programma
Il corso è studiato per supportare ciascun corsista nell’utilizzo del disegno tecnico, dalle prime fasi di preparazione dell’ambiente fino alla scoperta del mondo 3D. Non si tratta di un corso tradizionale, è un imparare-facendo dove il docente si limita alle informazioni essenziali utili allo svolgimento dell’esercizio, curando appunto in maniera essenziale ma completa i diversi argomenti che caratterizzano il crescendo di livello delle esercitazioni.
Docente: Fabio Secco
Docente e formatore informatico avanzata e tecnica. Consulente aziendale, per i processi di cambiamento nell’impresa, di formazione per la P.A., di seminari specialistici e di riqualificazione delle risorse umane.
Pagamento
Il costo del corso è di € 290,00 + IVA per un totale di € 354,00
L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.