Microsoft Power Query – Power Pivot

Strumenti per la Business Intelligence
Durata corso: 16 ore

DATE

20, 27 Settembre
4, 11, 18, 25 Ottobre
8, 15 Novembre

ORARI

20.00 - 22.00

GIORNATA

Mercoledì

DURATA

16 ore

Presentazione argomento e obiettivi

Dopo aver trattato PowerPivot e la gestione del Modello dei dati, si affrontano le tematiche di PowerBI
Desktop.
Power BI è una soluzione di analisi visual che permette di connettere, modellare e visualizzare i dati
aziendali di interesse in modo semplice ed interattivo.
Consente la creazione di cruscotti e dashboard (tabelle riassuntive, grafici, ecc.) connessi direttamente alle
origini dei dati da analizzare e «navigabili» in modo semplice.
Il corso fornisce una panoramica esauriente sulla creazione del Modello Dati, sulla navigazione all’interno
dello stesso, utilizzando alcune tra le principali funzioni DAX, e sui principali oggetti grafici.
Il corso si prefigge come obiettivo quello di introdurre PowerBI Desktop, comprenderne le logiche ed i
possibili utilizzi, nonché di rendere i partecipanti autosufficienti nell’eseguire analisi dei dati e definire
Dashboard di buon livello, con un cenno anche alle funzionalità in ambiente Web.

Programma

PowerQuery: panoramica delle funzionalità – Importazione di dati usando PowerQuery
Accesso ai dati con Power Query
PowerPivot: Panoramica generale: “nuova gestione dei dati” con il Modello Dati
Concetti sul Modello Dati: Entità / Relazioni – Differenza tra “LookUpTable” (LUT) e “FactTable”
Power View: oggetti grafici – DashBoard Interattive
Il linguaggio DAX: concetti fondamentali, Colonne Calcolate e Misure (implicite ed esplicite)
Indicatori KPI e misuratori 

Destinatari

È indicato per tutti i profili interessati all’acquisizione, manipolazione, analisi e reportistica di strutture dati,
anche le più vaste e complesse

docente F. Secco

Docente: Fabio Secco

Docente e formatore informatico avanzata e tecnica. Consulente aziendale, per i processi di cambiamento nell’impresa, di formazione per la P.A., di seminari specialistici e di riqualificazione delle risorse umane.

Pagamento

Il costo del corso è di €310,00 + IVA 

L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:

  • Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
  • Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.

Corso aziendale

Per le docenze nelle aziende che lo richiedono, siamo  attrezzati con: 
  • un’aula mobile dedicata alle materie informatiche, all’analisi dei dati e ai sistemi di disegno assistito da elaboratore (CAD)
  • N° 8 PC Aggiornati con Sistema Operativo Windows 11. In questi pc è installato Office 365 Business (suite per l’ufficio (Excel, Word, Access, Powerpoint, Outlook, etc 365) e Google Workspace Business (come suite di collaborazione).
  • N. 1 Lavagna luminosa
  • N. 1 Proiettore
  • N. 1 Sistema di Backup per memorizzare i documenti prodotti durante la docenza senza scomodare i sistemi di archiviazione aziendali

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV

Richiedi informazioni

    Contact

    Microsoft Power Query – Power Pivot
    Prezzo:
    €310
    LM SPACE NEWSLETTER
    Comunicazioni su corsi e attività LM Space! Iscriviti alla nostra newsletter!
    Ho letto la Privacy Policy e accetto il trattamento dei miei dati personali.