Microsoft Project Base

Microsoft Project è il software per la gestione e programmazione dei progetti, una modalità per concepire il lavoro sempre più importante nella complessa realtà economica moderna.

n

Corso in Online Streaming

Il corso si svolgerà in diretta streaming con il docente nei giorni e orari indicati tramite la piattaforma Google Meet.

Date

Da definire

Orari

20.30 - 22.30

Giornata

Giovedì

Durata

12 ore

Destinatari

 

Manager di qualunque livello e area aziendale; tecnici aziendali di qualunque ruolo.

Obiettivi del corso

Microsoft Project è il software per la gestione e programmazione dei progetti, una modalità per concepire il lavoro sempre più importante nella complessa realtà economica moderna. Molte imprese sono consapevoli delle necessità di avere figure professionali preparate nella gestione dei progetti, e nell’utilizzo del relativo software, che costituisce un supporto indispensabile. Anche se un’applicazione per la gestione e programmazione non può assicurare la sicura riuscita del progetto, ciò non di meno rappresenta una condizione indispensabile per permettere al Manager di progetto di seguirne lo svolgimento, intervenendo qualora imprevisti vari possano impedirne la realizzazione.

Programma corso

  • Introduzione al Project Management e alla gestione del progetto
  • Comprendere la definizione di progetto
  • Il triangolo di progetto: considerare i progetti in termini di tempo, costi e ambito
  • Gestire i propri progetti con Microsoft Project
  • Lavorare con menu e barre degli strumenti
  • Passare tra visualizzazioni e tabelle
  • Creare un file di progetto
  • Inserire e organizzare le attività
  • Valutare e stabilire le durate
  • Dividere un’attività estesa in attività più brevi
  • Collegare le attività
  • Controllare la durata del progetto
  • Inserire ed eliminare attività
  • Organizzare le attività in fasi
  • Inserire un’attività cardine

  • Impostare le risorse: umane, attrezzature e materiali
  • Inserire tariffe per le risorse
  • Organizzare le risorse in gruppi
  • Assegnare le risorse alle attività
  • La formula di pianificazione: visualizzare durata, unità e lavoro
  • Ottimizzare i dettagli delle attività
  • Adattare il periodo lavorativo e l’orario per le attività ed il progetto
  • Adattare le relazioni tra attività
  • Inserire costi fissi
  • Impostare i vincoli delle attività
  • Riorganizzare fasi e attività
  • Inserire date di scadenza
  • Visualizzare il percorso critico del progetto
  • Documentare i dettagli delle attività con note e collegamenti ipertestuali

  • Ottimizzare i dettagli delle risorse
  • Adattare l’orario di lavoro per le singole risorse
  • Impostare la disponibilità delle risorse da applicare in tempi diversi
  • Inserire più tariffe per una singola risorsa
  • Esaminare i costi delle risorse
  • Esaminare l’assegnazione delle risorse nel tempo
  • Livellare risorse sovrassegnate
  • Ottimizzare i dettagli delle assegnazioni
  • Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato
  • Ordinare i dati in una visualizzazione
  • Raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione
  • Formattare il Diagramma di Gantt
  • Formattare il Diagramma reticolare
  • Formattare la visualizzazione Calendario
  • Stampare informazioni sul progetto
  • Personalizzare e stampare visualizzazioni
  • Verificare l’avanzamento sulla base del piano del progetto
  • Verificare un progetto in base alla pianificazione

  • Inserire percentuali di completamento delle attività
  • Inserire valori effettivi di inizio, fine e durata delle attività
  • Verificare il lavoro in base ai periodi di tempo
  • Esercitazioni pratiche

docente campagnolo

Docente: Mirco Campagnolo

Impegnato nell’ambito della formazione da oltre 20 anni, è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per dare strumenti e fornire consulenze adeguate alle esigenze dei propri Clienti, al passo con i tempi e le specifiche esigenze del mondo contemporaneo.

Pagamenti

Il costo del corso è di € 210,00 + IVA per un totale di € 256,00 
L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:

  • Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
  • Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.

Iscrizione

masterstudy_placeholder

ISCRIZIONE INGEGNERI

masterstudy_placeholder

ISCRIZIONE PRIVATI

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione

Volantino Microsoft Project

Dimensione del documento: 2 mB
corso microsoft project
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV

Richiedi informazioni

    Contact

    LM SPACE NEWSLETTER
    Comunicazioni su corsi e attività LM Space! Iscriviti alla nostra newsletter!
    Ho letto la Privacy Policy e accetto il trattamento dei miei dati personali.