Sicurezza informatica
Impara come proteggere i tuoi dati sui propri dispositivi elettronici e online.
Date
Da definire
Orari
Da definire
Giornata
Da definire
Durata
12 ore
Destinatari
Il corso è indirizzato a Ingegneri, Imprenditori, Manager, Dipendenti di Aziende e della Pubblica Amministrazione, Sistemisti e Responsabili ICT.
Obiettivi del corso
- Capire quali rischi si corrono con l’utilizzo delle nuove tecnologie
- Valutare i rischi per capire le contromisure
- Capire la funzione dei backup
- Conoscere metodi per creare password efficaci
- Capire come funziona la posta elettronica per individuare pratiche sicure
- Capire l’utilità degli aggiornamenti, come e quando farli
- Navigare sicuri e protetti
- Come proteggersi dall’esterno
- Proteggere la propria rete wi-fi
- Estendere il concetto di sicurezza a tutti i dispositivi
Programma corso
- Sicurezza come mentalità
- Perché usare password sicure
- Ogni quanto tempo cambiare le password
- Dove memorizzare le password
- Come funziona la posta elettronica
- Gli allegati nella posta: prevenire piuttosto che curare
- Scaricare software di dubbia provenienza: quali rischi si corrono
- Perché conviene aggiornare il software
- Cosa sono le patch
- La navigazione: le insidie e le possibili difese
- Collegare archivi rimovibili: troppa fiducia nel prossimo
- Le reti wi-fi: praticità a costi elevati
- Come funziona una rete senza fili
- Il wi-fi gratis che può diventare molto costoso
- Sicurezza a tutto tondo
- Trucchi e consigli per una maggiore tranquillità

Docente: Mirco Campagnolo
Impegnato nell’ambito della formazione da oltre 20 anni, è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per dare strumenti e fornire consulenze adeguate alle esigenze dei propri Clienti, al passo con i tempi e le specifiche esigenze del mondo contemporaneo.
Pagamento
L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Sii il primo ad aggiungere una recensione.
Corsi correlati




Include
Corsi
Richiedi informazioni
Contact
- 049 9400872