Analisi dei principali vizi dei macchinari, indicazione di principi di adeguamento e modalità di redazione della documentazione tecnica a corredo.

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire il tema della sicurezza delle macchine in azienda a partire dalla Direttiva 2006/42/CE

n

Corso in Online Streaming

Il corso si svolgerà in diretta streaming con il docente nei giorni e orari indicati tramite la piattaforma Google Meet.

Date

14 Giugno

Orari

14.00 - 19.00

Giornata

Martedì

Durata

5 ore

Destinatari

Corso specifico per RSPP – ASPP – CSP – CSE – Datori di Lavoro Consulenti – Costruttori – Progettisti – Manualisti

Programma

  • Modalità di produzione e contenuti di una targa identificativa CE
  • Definizioni di vizio palese, vizio occulto e vizio formale, ripartizione responsabilità costruttore – utilizzatore ed
    elencazione di casi pratici
  • Esempi di commutazione di vizio formale in vizio palese
  • Gestione fase di acquisto e fase di adeguamento di una macchina
  • Documentazione a corredo di una macchina all’atto dell’acquisto e durante l’utilizzo
  • Modalità di redazione e contenuti della documentazione a corredo delle macchine: Dichiarazione di Conformità CE, Manuale di istruzioni per l’uso, verbali prove dispositivi sicurezza, ecc.
  • Modalità di redazione e contenuti della documentazione delle quasi macchine – Dichiarazione di Incorporazione, Manuale di assemblaggio
  • Fascicolo Tecnico e Documentazione Tecnica  Pertinente: contenuti e costituzione
  • Concetti di immissione in servizio ed immissione sul mercato
  • Lingua/e di redazione di manuali ed istruzioni operative
  • Struttura di un manuale delle istruzioni per l’uso: successione dei paragrafi, terminologia, simbologia, ecc., e modalità di fornitura: cartaceo, elettronico, accesso a server/sito, sistemi visivi/uditivi, ecc. ai sensi della Norma ISO 20607:2019
  • Definizione dei criteri essenziali per assicurare la qualità dell’informazione di un manuale, l’ordine espositivo dei contenuti e la progettazione delle istruzioni, ai sensi delle Norme UNI 10653:2003, UNI 10893:2000, IEC /IEEE 82079-1:2019
  • Lingue ufficiali di applicazione della Direttiva 2006/42/CE
    nell’Unione Europea
  • Procedura di valutazione della conformità delle macchine
  • Casi pratici di macchinari non rispondenti alla normativa di sicurezza e modalità di adeguamento con documentazione fotografica a supporto
  • Casi pratici di Dichiarazioni di Conformità, Dichiarazione di Incorporazione e Manuali di istruzioni non rispondenti alla normativa di sicurezza con documentazione fotografica a supporto
  • Esempi di falsificazioni di marcature CE
  • Introduzione alla procedura di marcatura UKCA per i beni immessi in esercizio in Regno Unito
  • Anticipazioni nuova Direttiva Macchine in via di predisposizione nell’anno 2022

Docente: Paolo Zuccarelli

Ingegnere, impegnato da oltre 15 anni nell'ambito della sicurezza delle macchine e attrezzature, fornisce alle aziende assistenza nell’iter di marcatura CE di macchinari. Docente di corsi di Direttiva macchine presso vari enti di formazione e ordini professionali.

Pagamento

Il costo del corso è di € 320 + Iva per un totale di € 390,00

L’intero importo deve essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, al più tardi, alla prima lezione. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:

  • Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
  • Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione

Volantino corso Direttiva macchine 2

Dimensione del documento: 359 kb
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV

Richiedi informazioni

    Contact

    Analisi dei principali vizi dei macchinari, indicazione di principi di adeguamento e modalità di redazione della documentazione tecnica a corredo.
    Prezzo:
    €320
    LM SPACE NEWSLETTER
    Comunicazioni su corsi e attività LM Space! Iscriviti alla nostra newsletter!
    Ho letto la Privacy Policy e accetto il trattamento dei miei dati personali.