Palazzo Sarcinelli, Conegliano
Dal 23 dicembre 2020 al 2 maggio 2021
I biglietti si possono acquistare dal mercoledì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il sabato, la domenica e festivi la biglietteria è aperta dalle ore 10 alle 19.
Calendario speciale
22 dicembre: inaugurazione
24 e 31 dicembre: 10 – 13 e 15 – 17 / Natale chiuso
29 dicembre e 5 gennaio: 10 – 13 e 15 – 18
01 gennaio: 14 – 19 / 06 gennaio, Pasqua, Pasquetta e 1° maggio: 10 – 19
Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, oltre che un punto di riferimento per un vasto pubblico che identifica nel suo obiettivo uno degli strumenti più infallibili per la lettura delle dinamiche del nostro tempo.
Steve McCurry. Icons presenta, per la prima volta nella regione Veneto, una selezione di oltre 100 fotografie, capace di fornire una completa rappresentazione del suo particolare stile e della sua esclusiva visione estetica. Il percorso espositivo accompagnerà il visitatore alla scoperta del suo talento, con immagini di grande impatto emotivo e di sicura fascinazione. L’esposizione ha l’ambizione di gettar luce sulle molteplici esperienze artistiche e di reportage del grande fotografo: a partire dai primi storici viaggi in India e poi in Afghanistan dove Steve McCurry ebbe l’opportunità di seguire i Mujaheddin al tempo della guerra contro la Russia, quando l’accesso al paese era interdetto ai visitatori occidentali. Proprio dall’Afghanistan proviene Sharbat Gula, la ragazza resa celebre dalla prima pagina del National Geographic e conosciuta dal fotografo nel campo profughi di Peshawar in Pakistan.