I cuscinetti volventi
OBIETTIVI Lo scopo principale è quello di fornire una conoscenza di base delle principali tipologie di cuscinetti volventi, conoscere le principali caratteristiche e saperle legare alla corretta applicazione. Partendo dai concetti generali riguardanti la corretta manutenzione dei cuscinetti e il …
Panoramica generale
OBIETTIVI
Lo scopo principale è quello di fornire una conoscenza di base delle principali tipologie di
cuscinetti volventi, conoscere le principali caratteristiche e saperle legare alla corretta
applicazione.
Partendo dai concetti generali riguardanti la corretta manutenzione dei cuscinetti e il
ruolo che svolge la lubrificazione, verranno trattate tutte le principali tecniche di
montaggio e smontaggio dei cuscinetti volventi.
PROGRAMMA
- Tipologie, caratteristiche, analisi, danneggiamenti
- Tolleranze ed accoppiamenti
- Montaggio, smontaggio e
manutenzione dei cuscinetti - Registrazione dei cuscinetti
- Esercitazioni pratiche
Corso intermedio – 8 ore
- Calcolo della durata di vita a catalogo
- Fattori correttivi della durata di vita dei cuscinetti volventi
- Esempi applicativi
- Lubrificazione dei cuscinetti
- Classi di precisione, tolleranze ed accoppiamenti
- Metodi di registrazione dei cuscinetti
- Esercitazioni pratiche di montaggio e registrazione di cuscinetti conici, orientabili, giunti e supporti
- Analisi danneggiamenti
- Domande & Risposte
- Tenute
- Cenni sulla metallurgia dei cuscinetti
- Esempi applicativi con approfondimenti specifici
- Tolleranze ed accoppiamenti
- Metodi manuali ed automatici di registrazione dei cuscinetti
- Montaggio, smontaggio e manutenzione dei cuscinetti
- Esercitazioni pratiche di montaggio e registrazione di cuscinetti conici, orientabili, giunti e supporti
- Analisi danneggiamenti
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tecnici e responsabili di manutenzione, progettisti, capi squadra e personale
di assistenza che desiderano avere una formazione sui cuscinetti volventi.
Docente
Ti potrebbe piacere
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L1 Rischio Basso
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L2 Rischio Medio
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo “A” Rischio Alto
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo B/C Rischio Medio-Basso
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Formazione Specifica lavoratori – Rischio Basso / Medio / Alto
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso