Back

Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo B/C Rischio Medio-Basso

User Avatar
€95.00 + IVA
primo-soccorso-aziendale-BC-aggiornamento-cittadella-2025-980×490
€95.00 + IVA

DATE

4 Dicembre 2025 – 08:30 / 12:30

LEZIONI

1 Lezioni
4 Ore di formazione

PARTECIPANTI

Fino a 15 partecipanti

Descrizione corso

Il corso è finalizzato a formare e aggiornare gli addetti al pronto soccorso aziendale, fornendo loro sia le conoscenze teoriche necessarie sia le competenze pratiche indispensabili per operare in modo efficace.

La normativa vigente impone a ogni datore di lavoro l’obbligo di garantire la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica dei propri lavoratori, siano essi dipendenti o collaboratori con forme contrattuali diverse.

A conferma della centralità della figura del lavoratore, il nuovo Testo Unico sulla sicurezza ribadisce l’importanza dell’informazione e della formazione, strumenti fondamentali per assicurare aggiornamento, preparazione e addestramento specifico in materia di prevenzione e protezione.

Il datore di lavoro, a determinate condizioni, può ricoprire direttamente il ruolo di addetto al pronto soccorso, purché abbia frequentato un corso di formazione dedicato.

L’obbligo di formare i lavoratori in tema di salute e sicurezza riguarda tutte le realtà lavorative, anche quelle con un solo dipendente o figura assimilabile. Sono quindi inclusi soci lavoratori di società, associazioni e cooperative, apprendisti, lavoratori con contratti di formazione e lavoro, studenti impegnati in attività di laboratorio, stagisti e tirocinanti.

La formazione non può ridursi alla semplice distribuzione di materiale informativo: è indispensabile che i lavoratori acquisiscano piena consapevolezza dell’importanza di operare in sicurezza, a tutela sia della propria salute sia di quella dei colleghi.

Programma corso

  • Durante il corso per Addetti al Primo Soccorso Aziendale verranno trattati i seguenti argomenti:

    Allertare il sistema di soccorso:
  • cause e circostanze dell’infortunio;
  • comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.

    Riconoscere un’emergenza sanitaria:
  • scena dell’infortunio;
  • accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato;
  • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio;
  • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.

    Attuare gli interventi di primo soccorso:
  • sostenimento delle funzioni vitali;
  • riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso.

    Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta.

    Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:
  • cenni di anatomia dello scheletro;
  • lussazioni, fratture e complicanze;
  • traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale;
  • traumi e lesioni toraco-addominali.

    Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
  • lesioni da freddo e da calore;
  • lesioni da corrente elettrica;
  • lesioni da agenti chimici;
  • intossicazioni;
  • ferite lacero contuse;
  • emorragie esterne.

    Acquisire capacità di intervento pratico:
  • tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.;
  • tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute;
  • tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta;
  • tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
  • tecniche di tamponamento emorragico;
  • tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
  • tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Destinatari corso

Addetti al pronto soccorso aziendale

Iscrizione per aziende

Per le aziende che iscrivono più di un dipendente, chiediamo di contattarci per un preventivo al numero 0499400872 oppure via mail a info@lmspace.it

Caratteristiche corso

  • Conferenza 0
  • Quiz 0
  • Durata 4 ore
  • Livello di abilità Intermedio
  • Lingua Italiano
  • Studenti 0
  • Valutazioni