Programmazione CNC Base
Il corso è indirizzato a coloro che intendono apprendere le conoscenze per operare e programmare con macchine a controllo numerico.
Panoramica generale
OBIETTIVI
Il corso fornirà conoscenze per leggere un disegno meccanico ed interpretarlo, applicare la trigonometria, programmare in
termini di linguaggio ISO standard e modalità operative per controlli numerici FANUC ed HEIDENHAIN.
Alla fine del corso si avranno acquisito le nozioni base per gestire una macchina utensile a controllo numerico.
PROGRAMMA CORSO
Disegno meccanico (4 ore)
• Nozioni base di lettura del disegno meccanico, quotature
• Tolleranze dimensionali, tolleranze di lavorazione, rugosità superficiale, tolleranze di forma e posizione regole di
lettura del disegno
• Lettura del calibro e del micrometro
Trigonometria applicata (1 ora)
• Sistema di coordinate cartesiane nel piano e nello spazio, coordinate polari
• Misura di angoli e di archi, teorema di Pitagora e risoluzione del triangolo rettangolo con seno coseno e tangente
Modalità operative controllo FANUC (1 ora)
• Descrizione e utilizzo del pannello operativo FANUC
Programmazione ISO standard (10 ore)
• Concetti generali di programmazione
• Calcolo del numero di giri S e dell’avanzamento F con scelta parametri nel manuale
• Dati per la lavorazione, il blocco, caratteri ammessi, ignorati ed illegali
• I programmi pezzo: memorizzazione, modifica, cancellazione, copia
• La tabella utensile, gli zeri pezzo
• Sistemi di riferimento, assi di lavoro lineari e circolari
• Programmazione blocco con formati standard
• Formati programmazione, caratteri speciali, numerazione blocco N e blocchi
• Funzioni preparatorie G e funzioni ausiliari modali M
• Interpolazione lineare – circolare – elicoidale
• Quote assi e indirizzi ausiliari I-J-K
• Origine lavoro – spostamento origine – rototraslazione coordinate – fattore di scala – specularità
• Cicli fissi G81 – G82 – G83 – G84 – G85
• Programmazione assoluta ed incrementale
• Funzioni tecnologiche – compensazione raggio utensile – cambio utensile
• Correzione lunghezza e raggio utensile, usura e geometria
• Esempi ed esercizi
COSTO
Il costo del corso è di € 420,00 + Iva
Il pagamento del corso deve avvenire alla conferma di partenza del corso da parte di LM Space tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
LaMec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella
IBAN: IT 93 N 01030 62522 000061235950
Docente
Ti potrebbe piacere
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L1 Rischio Basso
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L2 Rischio Medio
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo “A” Rischio Alto
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo B/C Rischio Medio-Basso
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Formazione Specifica lavoratori – Rischio Basso / Medio / Alto
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso