Programmazione a Blocchi – Game Design – Scratch Base
Impara le basi di programmazioni e funzioni logiche come “if” “else”, loop e routine tramite l’utilizzo di Scratch, strumento open source e giocabile sia via browser, sia su applicazione.
Panoramica generale
Obiettivi
– Fornire basi di logica atte alla programmazione
– Stimolare problem solving e pensiero computazionale
– Applicare nozioni matematiche in un contesto progettuale
– Praticare game design nello sviluppo di piccoli giochi
– Dimestichezza nell’utilizzo e editing di immagini
Modalità
I partecipanti vengono introdotti a Scratch, strumento open source e giocabile sia via browser, sia su applicazione. Tramite la realizzazione di remake di 2 giochi, vengono insegnate le basi di programmazioni e funzioni logiche come “if” “else”, loop e routine. Nella realizzazione delle grafiche viene data una base anche di editing di immagine, download e import di immagini, animazione 2D. Il remake dei giochi ha una base comune a tutti ma c’è spazio per la creatività e la personalizzazione dei progetti. I progetti possono essere salvati e ripresi in autonomia dai partecipanti.
Orientamento
– Programmazione
– Game Development
Ore di Lezione
2h Intro a Scratch, 2h Flappy Bird Remake,, 4h Brawl Stars Remake = 8h
Numero Partecipanti: max 15 persone
Target: dai 9 anni. Ottimo per medie.
Budget e Materiale
– Software gratuito.
– 1 PC a testa con Ram minima consigliata di 2 GB. Disponibile anche l’applicazione per tablet Android
– Possibile installare l’applicazione sia su tablet che su pc per usarla offline
– Proiettore o grande schermo per il docente

Partner
Partner Il corso è proposto in collaborazione con la cooperativa Impronte. Per ulteriori informazioni sul corso contattare la cooperativa al numero 3489963171 oppure via mail a massimogelain@coopertivaimporonte.org
Docente
Ti potrebbe piacere
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L1 Rischio Basso
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Prevenzione Incendi – L2 Rischio Medio
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo “A” Rischio Alto
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Primo Soccorso Aziendale – Gruppo B/C Rischio Medio-Basso
Corso di Formazione lavoratori MODULO SPECIFICO – Rischio ALTO
Aggiornamento Formazione Specifica lavoratori – Rischio Basso / Medio / Alto
Corso di Prevenzione incendi L1 Rischio basso