Visual Novels (Ren’Py)
I partecipanti utilizzando il software gratuito open source e online Twine, impareranno a scrivere un avventura testuale interattiva e a condividerla online sul sito itch.io per potersi connettere eventualmente ad altri autori e creazioni simili.
Panoramica generale
Obiettivi
– Praticare tecniche di scrittura creativa e disegno scenografico
– Conoscere le strutture narrative lineari e multiple
– Imparare basi di programmazione utili alla formattazione e interazione
– Imparare editing e digitalizzazione di immagini
Modalità
I partecipanti utilizzando il software gratuito open source e Ren’Py (che utilizza un linguaggio di programmazione simile a Python), impareranno a scrivere una visual novel (avventura grafica interattiva) e a condividerla online sul sito itch.io per potersi connettere eventualmente ad altri autori e creazioni simili. Verranno accompagnati da lezioni teoriche su basi e di narrativa multimediale e tipologie di scelte ed effetti sul giocatore, seguite da dei laboratori di scrittura dei dialoghi e realizzazione delle grafiche di gioco, nonché la programmazione del codice utile al funzionamento dell’avventura.
Orientamento
– Scrittura, sceneggiatura
– Game Design
– Disegno, Character Design, Environment Design
– Programmazione Python
Ore di Lezione: 6h intro e scrittura storia, scene e dialoghi 4h realizzazione disegni + 4h programmazione storia = 14h
Numero Partecipanti: Max 10
Target: dai 9 anni in su. Salendo con l’età si possono usare delle feature più complesse (ad esempio suoni, momenti di punta e clicca)
Budget e Materiale
– Ren’py è gratuito e utilizzabile via browser o scaricabile tramite app.
– Consigliato 1 PC a partecipante con almeno 2 GB di Ram. Tablet non utilizzabile.
– Scanner o digitalizzatore di immagini.
– Cancelleria per il disegno
– Proiettore o grande schermo per il docente.
Note
Il laboratorio può essere in realtà adattato a seconda delle esigenze. Il monte ore ipotizzato è per la creazione di storie simili a queste:
https://progetto-playground.itch.io/playground-web
https://progetto-pechete.itch.io/pechete22-web
Può tematizzato facendolo vertere su un tema specifico e realizzando quindi una o più esperienze interattive con un obiettivo e scopo preciso (sensibilizzare, promuovere etc.).
I progetti possono essere realizzati anche in gruppo per ottenere dei risultati più complessi.

Partner
Partner Il corso è proposto in collaborazione con la cooperativa Impronte. Per ulteriori informazioni sul corso contattare la cooperativa al numero 3489963171 oppure via mail a massimogelain@coopertivaimporonte.org
Docente
Target
- ragazzi delle scuole medie e superiori
Ti potrebbe piacere
Strategie di Marketing Avanzate con ChatGPT
Scopri che strategie di marketing puoi sviluppare con l'aiuto di Chat GPT
Intelligenza artificiale per le aziende: Microsoft Copilot
L'acquisizione delle competenze necessarie per comprendere e utilizzare in modo efficace gli strumenti di intelligenza artificiale all’interno delle suite di produttività è ormai fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo....
Corso AutoCAD base
Apprendi le impostazioni di base e le procedure corrette necessarie per adoperare il software AutoCAD.
Corso Excel Base Serale
Scopri le funzioni base del foglio di calcolo più diffuso al mondo